La società per l'industria chimica basilese (CIBA) ordinò nel 1930 presso la Schweizerische Lokomotiv & Maschinenfabrik di Winterthur una locomotiva funzionante al petrolio greggio come trattore di manovra. La conferma d'ordinazione della SLM di Winterthur lasciava presagire una pressione sui tempi di consegna da parte del mandatario. L'officina del costruttore SLM ha tuttavia confermato un termine di consegna di soltanto 6 mesi nonostante i segnali di carenza generale di materie prime. Ciò si spiega dal fatto che nel 1928 la SLM ha già fornito una locomotiva con il numero SLM 3236 di questo tipo in Polonia, e dunque i piani di costruzione erano già disponibili. Il trattore fu consegnato con una livrea verde scuro con la scritta "CIBA" in bianco. Per aumentare la massa aderente, nella parte anteriore vennero posati dei blocchi di calcestruzzo di circa 3,5 tonnellate. Poichè si trattava di un veicolo di manovra, fu installata soltanto una lanterna con un vetro bianco in mezzo alla parte anteriore. Questo trattore fu messo in servizio presso la CIBA a Basilea come locomotiva numero 1.
Il seguito della carriera di questo trattore non potè venire ricostruito completamente. Si presume che negli anni 60 il motore diesel originale della SLM fu sostituito da uno nuovo della General-Motors. Ora il trattore dispone di uno scappamento vistoso con la marmitta di scarico sul tetto. Trasformazioni del sistema di comando, dell'illuminazione (ora con due lampade) cosi come una nuova livrea blu chiaro furono probabilmente effettuate nello stesso anno. Non è stato possibile determinare quando ha ricevuto la livrea gialla che possiede oggi.
Questo trattore è restato in servizio presso la Ciba SA Basilea fino ad almeno metà 1967. In seguito fu spostato presso la Ciba SA Monthey, nel 1970 fu venduto alla Silo AG Olten con la denominazione Tm 2/2 72 dove fu restato in servizio fino al 1996. Nel 1997 la HEG ha acquisito questo trattore allo scopo di conservare questo veicolo di manovra unico come pezzo da museo. A causa di un danno alla scatola del cambio avvenuto nell'ultimo anno di servizio presso la Silo AG, attualmente è fuori uso. Questo trattore si trova attualmente a Delémont, originariamente, la sua velocità massima era di 15 km/h, sarebbe ancora ammesso per il servizio di manovra ad una velocità massima di 5 km/h.
Anno di costruzione | 1930 |
Costruttore | SLM |
Tara media | 17.50 t |
Passo | 2800 mm |
Lunghezza ai respingenti | 6100 mm |
Posti a sedere | - |
Ripresa dalla HEG | 1997 |
Restauro | Non effettuato |
Osservazioni | SLM No. 3464 |