Nel 1900, per affiancare le locomotive industriali numero 1 – 3, le fonderie Von Roll aquistano una locomotiva supplementare. Contrariamente alle locomotive 1 e 3, che furono aquistate d'occasione, si decise di ordinare la locomotiva industriale numero 4, come la numero 2, direttamente presso la Schweizerischen Lokomotiv & Maschinenfabrik di Winterthur. Come per le locomotive già disponibili, anche la numero 4 fu costruita secondo il sistema Brown. Questo sistema con i cilindri montati sopra il pianale, mostrava alcuni vantaggi rispetto al sistema normale. Si potè optare per un passo più lungo, i cilindri e le bielle, situandosi più in alto, erano meglio protetti ed i tubi d'immisione e scappamento del vapore erano più corti, ciò che permetteva di aumentare l'efficienza. La locomotiva numero 4 fu in servizio nella fabbrica di Gerlafingen dal 1900 al 1964. Nel 1964, questa solettese fu spostata alla fabbrica di Rondez presso Delémont, dove restò in servizio affiancata alla locomotiva numero 5 fino al 1996. Nel 2000, dopo essere state 4 anni fuori servizio in uno stato inutilizzabile, le locomotive 4 e 5 sono state riprese dall'associazione La Traction. Nel 2002, la HEG potè riprendere queste due locomotive che dal 2003 si trovano nei pressi della Rotonde.
Anno di costruzione | 1900 |
Costruttore | SLM |
Tara media | 22 t |
Passo | 2200 mm |
Lunghezza ai respingenti | 7150 mm |
Diametro ruote motrici | 900 mm |
Pressione caldaia | 12 bar |
Riserva d'acqua | 2.7 m3 |
Riserva di carbone | 0.7 t |
Velocità massima | 25 – 30 km/h |
Ripresa dalla HEG | 2002 |
Restauro | Non effettuato |