Per sostituire le vecchie carrozze bagagli a 4 assi che non soddisfavano più le esigenze, nel 1887 la direzione delle SCB incaricò la costruzione di un nuovo tipo di carrozza bagagli alle proprie officine di Olten. Così fra il 1887 ed il 1890 furono costruite 16 nuove carrozze bagagli a due assi che ricevettero i numeri da 632 a 647. Con la statalizzazione delle SCB nel 1902, la F 634 ottenne l'immatricolazione FFS F 16733. Un fatto interessante della storia di questa carrozza è che è scomparsa dalle statistiche per diversi anni, per poi riapparire nel 1943 come Xc 99125 con l'osservazione "all' epoca F 16733". Nel 1969, nel frattempo rinumerata in X 92765, fu messa fuori servizio. Nel 1984 arrivò in un'associazione a Thun che voleva restaurarla assieme alla GTB E 3/3 3. Sfortunatamente, questo progetto fu abbandonato e la carrozza si ritrovò presso le BLS dove le officine principali di Bönigen la utilizzarono come vagone materiale. Nel 1995, la F 16733 potè essere ripresa dalle BLS.
Lettera delle SCB concernente le F 632-636
Anno di costruzione | 1887 |
Costruttore | SCB HW Olten |
Tara media | 10.10 t |
Passo | 5000 mm |
Lunghezza ai respingenti | 10900 mm |
Posti a sedere | - |
Ripresa dalla HEG | 1995 |
Restauro | 1996 – 2019 |
Osservazioni | In servizio |
All'epoca SCB F 634 |