26.-29.06.2017:
Smontaggio della linea di contatto nella zona del deposito.
08.09.2013:
Visite guidate pubbliche nel contesto della giornata del patrimonio storico. Inoltre, viaggi nostalgici con la locomotiva a vapore C5/6 2978 per Tavannes / Reconvilier e con la doppia freccia rossa come treno spola tra la stazione e la Rotonde. La locomotiva diesel Bm 4/4 II e la locomotiva a vapore E 2/2 3 "Zephir“ circolarono alternativamente nella zona del deposito. All'incirca 1000 visitatori.
2010:
Le visite guidate pubbliche sono ora nella maggior parte dei casi combinate con l'offerta "A tutto vapore al museo". Visita della Rotonde, viaggio con treno a vapore a Choindez, visita del museo Von Roll, ritorno con treno a vapore a Delémont.
20.05.2006:
Prima visita guidata pubblica, in seguito ce ne sono da 2 a 4 all'anno.
21./22.05. 2005:
"Il Giura a tutto vapore": grande festa di 2 giorni con diversi treni a vapore, visite guidate della Rotonde. All'incirca 6000-7000 visitatori.
11.09.2004:
Diverse visite guidate pubbliche nel contesto delle giornate del patrimonio, all'incirca 400 visitatori.
11.10.2003:
Prima visita guidata per gruppi effettuata dalla HEG.
2001:
Dal 2001 la Rotonde è un sito ufficiale della fondazione FFS Historic dove sono stazionate una parte delle locomotive a vapore conservate. FFS Historic e la HEG utilizzano la Rotonde assieme.
16./17.09.2000:
Sotto la direzione della HEG, le associazioni Eurovapor, Dampfbahn Bern, La Traction, e l'associazione di modellismo ferroviario di Delémont organizzano una festa del vapore. Le FFS sono rappresentate da Claude Tschantré e la stazione di Delémont. Le FFS sostengono la festa mettendo a disposizione la Rotonde, le locomotive a vapore C 5/6 e Zephir e le carrozze del Grauholz. All'incirca 3000-3500 visitatori..
1997:
Dal 21 giugno al 20 luglio, nel contesto del giubileo dei 150 anni delle ferrovie in Svizzera, il vapore conquista la Rotonde per un servizio quotidiano. La Rotonde è aperta tutti i giorni, la HEG tiene uno stand per alcuni giorni. La vecchia carrozza bar B4ü 3933 della HEG viene messa a disposizione alle FFS, la C 5906 circola il sabato e la domenica nei treni a vapore.
1996/97:
La Rotonde viene rinnovata per il giubileo dei 150 anni delle ferrovie in Svizzera. Le porte murate e le fosse vengono riaperte. Le porte in materiale sintetico vengono sostituite da porte in legno.
1991:
La HEG trasloca a Delémont.
In questo momento la Rotonde aveva soltanto 9 porte con binari utilizzabili, 4 porte erano murate ed i binari erano stati rimossi. I binari 12 e 13 avevano ancora la linea di contatto.
1955:
Installazione di un riscaldamento centrale.
08.09.1944:
La stazione venne bombardata, 4 ferrovieri ed un viaggiatore vennero feriti. Ci furono ingenti danni. Secondo il corriere delle FFS, ci furono "soltanto" 3 feriti: il capotreno Jeanmaire Paul, il manovratore sostituto Tschanz Gottfried ed il macchinista Dätwyler Emil.
1928:
I binari 12 e 13 furono allungati per permettre la rimessa al coperto anche di veicoli più lunghi.
1922:
L'ufficio della Rotonde fu ingrandito. Nota: si tratta di un'appendice accanto al binario 1 in cui oggi si trovano lo spogliaoio e le toilette.
01.10.1915:
Apetura della galleria del Grenchenberg, rispettivamente della linea Moutier – Lengnau.
1900:
Ampliamento da un quarto di cerchio ad un semicerchio, originariamente era previsto 5/6 di cerchio. Nota: secondo i piani originari, inizialmente c'erano a disposizione soltanto 8 campate. Secondo lo scambio delle informazioni scritte, furono pertanto ordinate tutte le 13 campate e presumibilmente anche costruite in una sola volta.
1890:
Durante la costruzione della Rotonde per 13 Locomotive, la strada cantonale dovette essere spostata.
1889:
Il 9 ottobre 1889, la JBL (Jura-Bern-Luzern Bahn) incarica l'impresario costruttore Otto Frey di Delémont di costruire una rotonda per locomotive. Questa deve essere costruita ad ovest del deposito locomotive esistente e deve essere messa in servizio a fine maggio del 1890.
I piani sono degli ingenieri Probst, Chappuis & Wolf di Nidau.
24.05.1877:
La linea Basel – Delémont – Biel via Tavannes è totalmente percorribile.
16.12.1876:
Apertura della linea per Moutier.
15.10.1876:
Apertura della linea per Glovelier. La prolungazione per Porrentruy fu messa in servizio soltanto il 30.03.1877.
25.09.1875:
La prima ferrovia raggiunge Delémont da Basilea.