09.09.2023:
Porte aperte alla Rotonde di Delémont e navetta con la E 2/2 3 Zephir.
10.09.2022:
Corse con treno a vapore Delémont – Laufen – Delémont con visita al museo (rotonda), con E 3/3 8485, C 5906, F 17463 e F 16733.
03 und 04.09.2022:
Anniversario dei 175 anni di ferrovie svizzere, giornata delle porte aperte alla Rotonde di Delémont e navetta con la E 2/2 3 Zephir.
27.08.2022:
Porte aperte alla Rotonde di Delémont e servizio navetta E 3/3 8485.
19.09.2021:
Treno a vapore Delémont – Laufen – Delémont con visita al museo (Rotonde), con E 3/3 8485, C 5906, F 17463, F 16733 e Z 223.
22.07.2021:
Il consiglio di fondazione della FFS Historic visita la Rotonde.
05.06., 03.07., 07.08., 04.09.2021:
20 anni FFS Historic, esposizione alla Rotonde di Delémont.
19.09.2020:
Treno a vapore Delémont – Laufen – Delémont con visita al museo (Rotonde), con E 3/3 8485, C 5906, F 17463 e F 16733.
21.09.2019:
Treno a vapore Delémont – Laufen – Delémont con visita al museo (Rotonde), con E 3/3 8485, C 5906, F 17463 e F 16733.
07.09.2019:
Treno a vapore per i donatori della E 3/3 8485 Delémont – Laufen – Delémont con C 5906, F 17463 e F 16733.
03.09.2019:
Il congresso della MOROP visita la Rotonde di Delémont.
27.07.2019:
Viaggio di prova della E 3/3 8485 Delémont – Laufen – Delémont con C 5906, F 17463 e F 16733.
25. e 26.05.2019:
C 5906 e F 17463 vengono utilizzati per diversi viaggi nostalgici alla "Bahnparkfest" a Brugg.
17.02.2019:
Il treno speciale dell'associazione "Dampf Bahn Bern" (Eb 3/5 5810) arriva a Delémont e viene effettuata una visita guidata alla Rotonde.
22.09.2018:
Treno a vapore Delémont – Laufen – Delémont con visita al museo (Rotonde), con Eb 3/5 5819 C4 9002, C 5906 e F 17463.
24.03.2018:
Prima prova di messa in pressione della locomotiva a vapore E 3/3 8485 dopo il restauro.
23.09. e 04.11.2017:
Treno a vapore con visita al museo (Rotonde), con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
10.06.2017:
Dissoluzione del sottogruppo che si occupava della locomotiva a vapore C 5/6 2978 in seguito alla decisione di FFS Historic di spostare questa locomotiva al deposito di Erstfeld.
La modifica degli statuti effettuata il 10.05.2014 concernente la normativa speciale per il sottogruppo della C 5/6 2978 viene modificata retroattivamente all'assemblea generale del 2017 con una nuova modifica degli statuti.
10.12.2016:
Un treno speciale delle FFS Historic (Ae 6/6 11421) arriva a Delémont e viene effettuata una visita guidata alla Rotonde. La locomotiva a vapore E 2/2 3 Zephir viene messa in pressione ed effettua delle corse dimostrative sui binari del deposito.
24.09. e 08.10.2016:
Treno a vapore con visita al museo (Rotonde), con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
26.09. e 10.10.2015:
Treno a vapore con visita al museo (Rotonde), con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
13.09., 19.10., 08.11. e 06.12.2014:
"A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
22.12.2014:
La HEG trasferisce la proprietà di tutto il materiale rotabile delle FFS e delle ferrovie precedenti con un contratto di donazione alla fondazione FFS Historic. La HEG continua ad occuparsi della gestione e della manutenzione di questo materiale rotabile che rimane a Delémont in collaborazione con FFS Historic.
10.05.2014:
All'assemblea generale ordinaria della HEG, si decide di ammettere il gruppo vapore C 5/6 2978 Biel/Bienne in seno all'associazione e di conseguenza anche le modifiche degli statuti correlati.
01.01.2014:
La HEG come ferrovia museo diventa un gruppo di FFS Historic.
26.10., 02.11. e 07.12.2013:
"A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
19.10.2013:
All'assemblea generale straordinaria della HEG, si decide il trasferimento di proprietà del materiale rotabile a FFS Historic cosi come l'annessione come gruppo della HEG a FFS Historic.
08.09.2013:
Nel contesto della giornata europea del patrimonio storico si effettuano delle visite guidate alla Rotonde. Inoltre fu effettuato un viaggio nostalgico con un treno a vapore di FFS Historic trainato dalla locomotiva a vapore C 5/6 2978 e con la doppia freccia rossa fu effettuato un servizio di treno spola tra la Rotonde e la stazione. La locomotiva a vapore E 2/2 3 "Zephir“ e la locomotiva diesel Bm 4/4 II furono utilizzate per delle corse dimostrative sui binari del deposito. Complessivamente si stima che ci sono stati poco più di 1000 visitatori.
07.09.2013:
"A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
27.04.2013:
Visita pubblica della Rotonde di Delémont.
29.09., 20.10., 17.11. e 08.12.2012:
"A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
17.09. e 03.12.2011:
"A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
03.09.2011:
Un treno speciale dell'associazione Pacific 01 202 arriva a Delémont e viene effettuata una visita guidata alla Rotonde.
26.06.2011:
Visita pubblica della Rotonde di Delémont.
21.05.2011:
"A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
04.12.2010:
"A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
20.11.2010:
Visita guidata pubblica della Rotonde di Delémont.
09.10.2010:
"A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
29.09. – 03.10.2010:
HEG tiene uno stand alla Suisse Toy a Berna.
12.09.2010:
Evento per i membri: treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
11.09.2010:
"A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
21.08.2010:
1° corsa "A tutto vapore al museo" treno a vapore con visita al museo, con E 2/2 3 "Zephir“, C 5906 e F 17463.
13.06.2010:
Il treno speciale dell'associazione "Dampf Bahn Bern" (Eb 3/5 5810) arriva a Delémont e viene effettuata una visita guidata alla Rotonde.
17.04.2010:
Visita guidata pubblica della Rotonde di Delémont.
13.03.2010:
Assemblea generale e visita guidata della stazione principale di Zurigo.
06.03.2010:
Visita guidata pubblica della Rotonde di Delémont.
28.11.2009:
5° edizione della giornata delle porte aperte dell'officina per i membri.
21.03., 27.06. e 07.11.2009:
Visita guidata pubblica della Rotonde di Delémont.
22.11.2008:
4° edizione della giornata delle porte aperte dell'officina per i membri.
11.10.2008:
Visita guidata pubblica della Rotonde di Delémont.
01.10. – 05.10.2008:
HEG tiene uno stand alla Suisse Toy a Berna.
08.03. e 03.05.2008:
Visita guidata pubblica della Rotonde di Delémont.
24.11.2007:
3° edizione della giornata delle porte aperte dell'officina per i membri.
03.02., 28.04. e 10.11.2007:
Visita guidata pubblica della Rotonde di Delémont.
11.11.2006:
2° edizione della giornata delle porte aperte dell'officina per i membri.
01.11.2006:
Un treno speciale di FFS Historic con la Ed 2x2/2 196 arriva a Delémont dove viene effettuato uno scambio di locomotive, la Ed 2x2/2 resta a Delémont, mentre la Ae 3/6 I 10700 viene trasferita al deposito di Olten.
30.09.2006:
Visita guidata pubblica della Rotonde di Delémont.
20.05.2006:
1° visita guidata pubblica della Rotonde di Delémont.
01.03.2006:
Un treno speciale della trasmissione televisiva "Eisenbahnromantik" della televisione SWR visita la Rotonde di Delémont.
24.09.2005:
1° edizione della giornata delle porte aperte dell'officina per i membri.
21. – 22.05.2005:
"Il Giura a tutto vapore", grande incontro di locomotive a vapore a Delémont. La HEG organizza tutto l'evento nella ed attorno alla Rotonde. Fu esposto il seguente materiale rotabile della HEG:
C 5906, gru O.S. 3, gru FFS X4 99487, EM 2/2, le carrozze B4ü 3933 e F 17463 furono utilizzate come carrozze bar, mentre la F 16733 fu utilizzata come carrozza souvenir.
19.09.2004:
Un treno speciale del gruppo FFS Historic di Olten (Ae 3/6 II e carrozze leggere) è in viaggio per Boncourt e si ferma a Delémont dove viene effettuata una visita guidata della Rotonde.
11.09.2004:
Nel contesto della giornata europea del patrimonio storico si effettuano delle visite guidate alla Rotonde. Complessivamente ci furono 400 visitatori in 18 visite guidate.
11.10.2003:
La HEG effettua la prima visita guidata per gruppi.
23. – 24.11.2002:
Partecipazione alla giornata delle porte aperte del CCMB Bienne (Club Chemin de fer Miniature Bienne). Bar in servizio nella carrozza B4ü 3933 nella stazione di smistamento di Biel-Mett.
24. – 25.11.2001:
Partecipazione alla giornata delle porte aperte del CCMB Bienne (Club Chemin de fer Miniature Bienne). Bar in servizio nella carrozza B4ü 3933 nella stazione di smistamento di Biel-Mett.
25. – 26.11.2000:
Partecipazione alla giornata delle porte aperte del CCMB Bienne (Club Chemin de fer Miniature Bienne). Bar in servizio nella carrozza B4ü 3933 nella stazione di smistamento di Biel-Mett.
16. – 17.09.2000:
Incontro di locomotive a vapore alla Rotonde di Delémont. Organizzato da HEG, FFS, Eurovapor e Dampfbahn Bern. Servizio di spola tra la Rotonde e la stazione effettuato dalla HEG con treni a vapore, festa e bar in servizio.
02.07.2000:
Treno a vapore pubblico Solothurn HB – Delémont con E 2/2 9 (Von Roll) C 5906 e F 17463.
01.07.2000:
Treno materiale vuoto Delémont – Solothurn West, in seguito 4 treni a vapore pubblici Solothurn West – Lommiswil – Solothurn West per la banca Coop AG Solothurn con la E 2/2 9 (Von Roll) C 5906 e F 17463.
27.05.2000:
Corsa di prova Delémont – Court – Delémont con la E 2/2 9 (Von Roll) e la B4ü 3933.
27. – 28.11.1999:
Partecipazione alla giornata delle porte aperte del CCMB Bienne (Club Chemin de fer Miniature Bienne). Bar in servizio nella carrozza B4ü 3933 nella stazione di smistamento di Biel-Mett.
05.1999:
Apertura dell'esposizione "La febbre della ferrovia“ al museo Neuhaus a Bienne. A questa esposizione, la HEG ha avuto la possibilità di presentare il suo progetto della carrozza salone FFS As 4ü 52 fino al 29.08.
28. – 29.11.1998:
Partecipazione alla giornata delle porte aperte del CCMB Bienne (Club Chemin de fer Miniature Bienne). Bar in servizio nella carrozza B4ü 3933 nella stazione di smistamento di Biel-Mett.
27.09.1998:
Treno a vapore pubblico Delémont – Moutier – Delémont con la SMB Ec 4/5 11 (Dampf Bahn Bern) B4ü 3933, C 5906 e F 17463.
20.09.1998:
Due treni a vapore pubblici Delémont – Glovelier – Delémont con la E 2/2 9 (Von Roll) C 5906 e F 17463.
05. – 06.09.1998:
Partecipazione al giubileo dei 75 anni della stazione di Bienne. Bar in servizio nella carrozza B4ü 3933 e F 17463 nel deposito locomotive di Bienne.
08. – 09.11.1997:
Partecipazione alla giornata delle porte aperte del CCMB Bienne (Club Chemin de fer Miniature Bienne). Bar in servizio nella carrozza B4ü 3933 nella stazione di smistamento di Biel-Mett.
22.06. – 26.10.1997:
La nostra carrozza C 5906 è messa a disposizione per il giubileo dei 150 anni delle ferrovie in Svizzera e utilizzata nei treni a vapore speciali delle FFS a Delémont e a Lucerna.
11.1994:
La carrozza bar appena restaurata B4ü 3933 viene stazionata a Bienne come "Wagon restaurant Tréfileries Réunies“.
12. – 13.11.1994:
Partecipazione alla giornata delle porte aperte del CCMB Bienne (Club Chemin de fer Miniature Bienne). Bar in servizio nella carrozza bagagli F 17463 che è esposta con la Be 4/7 nella stazione di smistamento di Biel-Mett.
18.02.1994:
Il vagone restaurato M3 60001 è esposto al museo dei trasporti a Lucerna durante 1 anno.
15. – 16.06.1991:
Partecipazione alla festa dei 700 anni della Confederazione a St. Maurice. L'evento portava il nome "A toute Vapeur". Esposizione alla Rotonda di St. Maurice nellla nostra F 17463 in collaborazioe con il VVT (Vapeur Val-de-Travers).
21.03.1991:
Hans G. Wägli, responsabile degli interessi storici delle FFS, dà alla HEG l'autorizzazione di stazionare il materiale rotabile nella Rotonde di Delémont. Questo è uno dei più importanti passi della storia dell'associazione. È soltanto grazie a questa infrastruttura ed al stazionamento al coperto nella Rotonde che ora sono possibili dei lavori di restauro professionali. Si tratta anche di una collaborazione con le FFS che andrà ad intensificarsi sempre di più.
21. – 22.09.1990:
Partecipazione al giubileo dei 75 anni della ferrovia Münster-Lengnau a Grenchen Nord. Nella sua carrozza F 17463 appena restaurata, la HEG si presenta per la prima volta al pubblico.
27.09.1989:
Ripresa delle carrozze J-S B 915 e FFS F 17463 dalla ditta di demolizione Solenthaler AG di St. Margrethen. La divisione Trazione e Officine delle FFS prende conoscenza della ripresa di queste carrozze "che erano inizialmente previste per la demolizione" e fanno notare che le FFS non hanno più nessun pezzo di ricambio per queste carrozze.
21.06.1985:
Arrivo della C 5906 a Pieterlen. Questa carrozza refettorio della ditta di costruzione di binari Vanoli era stazionata nella stazione di smistamento della Limmattal e deve ora venire restaurata a cielo aperto sul vecchio binario di raccordo della ditta Reifler & Guggisberg.
20.06.1985:
Creazione dell'associazione da uno scolaro e da un apprendista del 2° anno. I due giovani appassionati di ferrovia fanno già parte di altre ferrovie museo, tuttavia sono dell'opinione che non si fa abbastanza per la salvaguardia del materiale rotabile e decidono dunque di diventare attivi.